Contingenza e verità della politica

due studi su Machiavelli

  • 0 Ratings
  • 0 Want to read
  • 0 Currently reading
  • 0 Have read
Contingenza e verità della politica
Fabio Frosini
Not in Library

My Reading Lists:

Create a new list

Check-In

×Close
Add an optional check-in date. Check-in dates are used to track yearly reading goals.
Today

  • 0 Ratings
  • 0 Want to read
  • 0 Currently reading
  • 0 Have read

Buy this book

Last edited by WorkBot
December 15, 2009 | History

Contingenza e verità della politica

due studi su Machiavelli

  • 0 Ratings
  • 0 Want to read
  • 0 Currently reading
  • 0 Have read

This edition doesn't have a description yet. Can you add one?

Publish Date
Publisher
Kappa
Language
Italian
Pages
114

Buy this book

Edition Availability
Cover of: Contingenza e verità della politica
Cover of: Contingenza e verità della politica

Add another edition?

Book Details


First Sentence

"L’interesse teorico che sta alla base dei due studi che qui vengono pubblicati è il seguente: nel suo linguaggio specifico e settoriale, che è quello dell’«arte dello Stato» , Machiavelli articola un discorso filosofico di portata generale, equiparabile, in quanto tale, ai discorsi che tradizionalmente si considerano filosofici, e con essi, di conseguenza, confrontabile. L’opera di Machiavelli va dunque letta sí nel contesto della letteratura storica, politica e civile a cavallo tra Quattro e Cinquecento , ma va anche posta direttamente a confronto con le grandi proposte filosofiche del suo tempo . Se è vero però che nelle opere del Segretario si trovano varie prese di posizione riconducibili ad altrettanti momenti della tradizione filosofica (come del resto anche religiosa, scientifica, ecc.); tuttavia non sembra essere qui l’aspetto originale del suo contributo teorico, che va cercato piuttosto nel vivo della sua piú propria elaborazione concettuale, in un assiduo lavoro di riflessione e teorizzazione politica che si esprime tanto in scritti propriamente politici, tanto in metafore artistiche (Machiavelli non solo fu lungo tutta la sua esistenza rimatore e drammaturgo, ma anche ritenne tale qualifica parte integrante della sua personalità )."

Table of Contents

PREMESSA
INTRODUZIONE
INGANNO, PROSPETTIVA E VERITÀ NELLA «MANDRAGOLA»
RISCONTRO, VIRTÚ, POTENZA. IL PROBLEMA POSTO DAI «GHIRIBIZI AL SODERINO»
INDICE DEI NOMI

Edition Notes

Niccolò Machiavelli (1469-1527).

Contains bibliographical references, notes and name index.

Includes bibliographical references.

Published in
Roma
Series
Collana di studi sul Rinascimento = Studiesin Renaissaince art and culture -- 3

Classifications

Dewey Decimal Class
320
Library of Congress
JC143.M4 F76 2001

The Physical Object

Pagination
114 p. ;
Number of pages
114

ID Numbers

Open Library
OL20954415M
ISBN 10
887890421X

Community Reviews (0)

Feedback?
No community reviews have been submitted for this work.

Lists

This work does not appear on any lists.

History

Download catalog record: RDF / JSON / OPDS | Wikipedia citation
December 15, 2009 Edited by WorkBot link works
December 31, 2008 Edited by 85.84.136.96 Edited without comment.
October 31, 2008 Created by ImportBot Imported from University of Toronto MARC record