Europa. Allargamento a Est e immigrazione

  • 0 Ratings
  • 0 Want to read
  • 0 Currently reading
  • 0 Have read
Not in Library

My Reading Lists:

Create a new list

Check-In

×Close
Add an optional check-in date. Check-in dates are used to track yearly reading goals.
Today

  • 0 Ratings
  • 0 Want to read
  • 0 Currently reading
  • 0 Have read

Buy this book

Last edited by Antonio
April 5, 2014 | History

Europa. Allargamento a Est e immigrazione

  • 0 Ratings
  • 0 Want to read
  • 0 Currently reading
  • 0 Have read

This edition doesn't have a description yet. Can you add one?

Publish Date
Publisher
IDOS
Language
Italian
Pages
384

Buy this book

Book Details


Table of Contents

L’allargamento dell’Unione Europea non si può limitare ad un evento privo di anima ma deve incarnare il modello sociale europeo, assicurando un’adeguata tutela ai lavoratori, favorendo inoltre una fruttuosa convivenza. Europa, migrazioni e finalizzazione sociale dell’allargamento: le parole chiave di questo libro.
Questa ricerca, voluta dalla Caritas, patrocinata dal CNEL e coordinata dall’équipe del “Dossier Statistico Immigrazione”, ha coinvolto 33 autori, 10 dei quali dell’Est Europa.
La prima parte affronta gli aspetti economici, occupazionali, culturali, sociali e religiosi del nuovo contesto.
Nella seconda parte viene tracciato un quadro organico delle migrazioni dell’Est Europa nella fase anteriore e successiva all’allargamento, con l’approfondimento dei casi di tre paesi (Romania, Polonia, Repubblica Ceca).
La terza parte analizza la presenza degli immigrati esteuropei in Italia e, prendendo l’avvio dalle riflessioni del CNEL sulle attuali politiche migratorie, si sofferma su questi aspetti: paesi di provenienza, consistenza numerica, ripartizione territoriale, dimensione familiare e lavorativa. Due indagini mettono a fuoco le caratteristiche dei gruppi polacco e ucraino, mentre le interviste rilasciate da testimoni privilegiati dell’Est Europa aiutano a leggere in profondità le statistiche.
Tra gli allegati il lettore troverà di grande utilità le schede socioeconomiche dedicate ai singoli paesi e le tabelle statistiche con i dati più aggiornati. Le conclusioni sono affidate alle stimolanti considerazioni dello slavista Predrag Matvejevic.

Edition Notes

Published in
Rome, Italy

ID Numbers

Open Library
OL25266562M

Community Reviews (0)

Feedback?
No community reviews have been submitted for this work.

Lists

This work does not appear on any lists.

History

Download catalog record: RDF / JSON / OPDS | Wikipedia citation
April 5, 2014 Edited by Antonio Edited without comment.
April 2, 2014 Edited by Antonio Edited without comment.
April 6, 2012 Edited by Antonio Added new cover
April 6, 2012 Created by Antonio Added new book.