La guerra nel pensiero politico
Not in Library

My Reading Lists:

Create a new list

Check-In

×Close
Add an optional check-in date. Check-in dates are used to track yearly reading goals.
Today

  • 0 Ratings
  • 0 Want to read
  • 0 Currently reading
  • 0 Have read

Buy this book

Last edited by MARC Bot
November 10, 2020 | History

Stiamo entrando nell'epoca post-nucleare. Per quarant'anni le armi nucleari americane hanno allontanato dall'Europa qualsiasi guerra. Non hanno, tuttavia, abolito i conflitti militari. Violenza e conflittualità sono state limitate al Terzo Mondo. La situazione ora sta mutando.

L'opzione zero, che può essere il preludio di una progressiva denuclearizzazione dell'Europa, ripropone in termini nuovi i problemi della sicurezza e delle difese europee. L'arma nucleare non dissuade più dalla guerra, ma solo dall'impiego di altre armi nucleari. La garanzia militare americana finora aveva consentito di ignorare o di ritenere secondari e superati i problemi militari. I mutamenti in atto non lo permettono. Occorre un recupero della cultura, della sicurezza e della difesa. Nel secondo dopoguerra essa era stata esorcizzata, particolarmente in Italia, dalla presunzione che la scelta atlantica e quella europea risolvessero una volta per tutte il problema della sicurezza e della difesa. La crisi dell'Achille Lauro, la questione del comando politico-strategico delle Forze Armate, i problemi delle aree esterne a quelle coperte dalla Nato e le nuove tecnologie degli armamenti impongono una nuova riflessione politica'

Occorre per prima cosa riesaminare i propri fondamenti culturali, studiare storicamente se stessi e come le tematiche della guerra siano considerate nella varietà del pensiero politico che costituisce la matrice di ogni riflessione strategica. Solo in tale modo ci si potrà proteggere dal dogmatismo e da pregiudizi consolidati, affrontando con maggiore consapevolezza i problemi concreti che ci pongono le sfide e le incertezze del futuro.

Publish Date
Publisher
FrancoAngeli
Pages
344

Buy this book

Edition Availability
Cover of: La guerra nel pensiero politico
La guerra nel pensiero politico
1987, FrancoAngeli
Paperback
Cover of: La Guerra nel pensiero politico
La Guerra nel pensiero politico
1987, F. Angeli
in Italian

Add another edition?

Book Details


Table of Contents

Introduzione, di Carlo Jean
Parte I - Teorie politiche della guerra
Guerra e ideologia. Il posto della guerra nel pensiero liberal-democratico, di Luigi Bonanate
1. Premessa
2. Introduzione (vera e propria)
3. Guerra e progresso
4. Verso l'internazionalizzazione della vita politica
5. Due programmi rivali
6. La posizione liberal-democratica contemporanea sul problema della guerra
7. Conclusione, ideologia e guerra
Riflessioni sulla concezione marxista del rapporto politica-guerra, di Umberto Curi e Antonio Strag"'
Guerra e politica nel pensiero cattolico moderno. Un approccio cristiano al rapporto tra politica e guerra, di Rocco Buttiglione
La concezione della guerra nel realismo politico moderno, di Pier Paolo Portinaro
Parte Il - Il problema della guerra nelle scienze umane
e sociali
Guerra e diritto a confronto, di Sergio Cotta
1. Premessa
2. Senso e valore della guerra
3. Dalla realtà della guerra al suo senso
4. Realtà e senso del diritto
Se è pensabile la pace, di Massimo Cacciari, Massimo Donà e Romano Gasparotti
Alle origini delle categorie di "guerra" e "pace"
Guerra e struttura dell'essente
La battaglia di Arjuna
La guerra nel luogo della morale, di Gianni Baget-Bozzo
La violenza nelle relazioni internazionali, di Umberto Gori
1. Violenza e guerra non sono sinonimi
2. Complessità della violenza internazionale
3. Perché la violenza internazionale è oggi più intensa che mai. Direzioni e forme della violenza internazionale
4. Le definizioni di violenza
5. Violenza politica e violenza internazionale
6. Non-violenza ed interdipendenza
7. I rapporti fra violenza e potere
8. Le cause della violenza: la "privazione relativa"
9. Le funzioni della violenza, la "diplomazia coercitiva" e il terrorismo
10. Le giustificazioni o ideologie della violenza
11. Effetti e razionalità della violenza. L'uso delle asimmetrie
12. Futuro della violenza internazionale e utopia della pace (positiva)
La teoria economica della guerra, di Nicola Bellini e Patrizio Bianchi
1. Definizione del problema
2. La gestione di un'economia di guerra
3. Guerra ed economia
4. Conclusioni
Guerra e storiografa, di Virgilio Ilari, pp. 223-255.
1. Esperienza della guerra e storiografia
2. Teoria della guerra e storiografia
3. La guerra come soggetto storiografico. Storia militare e principi della guerra
Bibliografia
Parte III - Guerra e teoria dello Stato
Difesa militare e Welfare State alle soglie del Duemila di Achille Ardigò
Interesse nazionale e politica di sicurezza, di Carlo Jean
1. Interesse e scelta politica
2. Interesse nazionale, nazione e Stato
3. Dimensioni, significati e contenuti dell'interesse nazionale
4. Chi definisce l'interesse nazionale e come lo formula: Stato e sistema politico
5. Interesse nazionale e politiche di sicurezza e di difesa
6. Considerazioni conclusive
Guerra e Stato: linee evolutivi, di Renata Lizzi
1. Introduzione
2. L'evoluzione della forma Stato in riferimento alla "guerra"
3. Il Bellum omnium contro omnes e la formazione dello Stato moderno
4. Stato di diritto e neutralizzazione del conflitto
5. La crisi dello jus publicum europaeum
6. Guerra totale e Stato totale: note conclusive
Stato e guerra: elementi di modello sistemico, di Carlo Pelanda, pp. 317-341
1. Il modello essenziale di Stato come ordinatore negativo dei processi positivi
2. Dallo Stato alla guerra
3. Su Stato e guerra alla luce dell'interazione canonica tra ordinatori positivi e negativi

Edition Notes

Published in
Milano, Italy

Classifications

Library of Congress
U21.2 .G82 1987

The Physical Object

Format
Paperback
Pagination
344
Number of pages
344

ID Numbers

Open Library
OL25437335M
ISBN 13
9788820426811
LCCN
89164090

Community Reviews (0)

Feedback?
No community reviews have been submitted for this work.

Lists

This work does not appear on any lists.

History

Download catalog record: RDF / JSON / OPDS | Wikipedia citation
November 10, 2020 Edited by MARC Bot import existing book
February 19, 2019 Edited by MARC Bot import existing book
February 4, 2014 Edited by Virgilio Ilari Edited without comment.
February 4, 2014 Edited by Virgilio Ilari Edited without comment.
February 4, 2014 Created by Virgilio Ilari Added new book.