Ufficiali e società. Interpretazioni e modell ...
Not in Library

My Reading Lists:

Create a new list

Check-In

×Close
Add an optional check-in date. Check-in dates are used to track yearly reading goals.
Today

  • 0 Ratings
  • 0 Want to read
  • 0 Currently reading
  • 0 Have read

Buy this book

Last edited by MARC Bot
November 9, 2020 | History

In quale epoca si può collocare la nascita della professione militare? Qual è stata l'evoluzione storica del mestiere delle armi? Quali modelli interpretativi ne fotografano più fedelmente e nitidamente la dinamica attuale in rapporto alla società e allo stato?

Questi ed altri interrogativi hanno ricevuto in Ufficiali e società una risposta in riferimento all'Italia e ad altri paesi europei, dalla Francia alla Germania, dall'Inghilterra e dalla Svizzera all'area orientale del continente. -

Heroic leaders o tecnocrati, professionisti o burocrati, arcaica società separata e separante o fer de Tace dello stato moderno, espressione di una violenza organizzata o strumento di una gestione razionale della sicurezza, corporazione monopolizzata dalle classi dirigenti tradizionali o veicolo di mobilità sociale, gli ufficiali si collocano al centro di un crocevia di temi e di problemi, di interpretazioni e di prospettive, che questo volume invita ad esplorare e analizzare.

Publish Date
Publisher
FrancoAngeli
Language
Italian
Pages
576

Buy this book

Edition Availability
Cover of: Ufficiali e società. Interpretazioni e modelli
Ufficiali e società. Interpretazioni e modelli
1988, FrancoAngeli
Paperback in Italian
Cover of: Ufficiali e società
Ufficiali e società: interpretazioni e modelli
1988, F. Angeli
in Italian

Add another edition?

Book Details


Table of Contents

Presentazione, a cura di Giuseppe Caforio
Parte I
La professione militare
La professione militare tra istituzione, professione e occupazione, di Giuseppe Caforio
La professione militare in Europa dall'età napoleonica alla seconda guerra mondiale, di John Gooch
Il contenuto professionale del mestiere delle anni, di Gian Paolo Prandstraller
L'ufficiale oggi: tecnocrate o heroic leader?, di Luigi Caligaris
I professionisti militari e la politica, di Ezio Cecchini
Influsso dei modelli di relazioni forze armate-società sulla professione militare, di Moshe Lissak
Interventi:
Professionalità e organizzazione: proposte per un'analisi dei ruoli nelle forze armate, di Marina Nuciari
Ufficiale manager o heroic leader?, di Aldo Giambartolomei
Parte II
La professione militare
nei paesi europei
Il mestiere delle armi in Francia (1688-1954), dì André Martel
Il vecchio soldato: una interpretazione francese dell'esercito di mestiere nel XIX secolo, di Jean-Charles Jauffret
Professione militare ed esercito di milizia in Wilhelm Rustow, di Carlo Moos
La professione militare nei paesi dell'Europa Orientale, di Anton Bebler
La professione militare nella Repubblica federale tedesca, di Bernhard Fleckenstein
Parte III
La professione militare
in Italia
La professione militare
La professione militare nel Piemonte costituzionale e nell'Italia liberale, di Piero Del Negro
Gli ufficiali italiani nella prima guerra mondiale, di Giorgio Rochat
Differenze e coincidenze nella professionalità delle tre forze armate: l'aeronautica militare, di Andrea Curami
Differenze e coincidenze nella professionalità delle tre forze armate: la marina militare, di Ezio Ferrante
Interventi:
La professione militare in Italia oggi: problematiche e prospettive future, di Sebastiano Licheri
Professione militare e selezione dei quadri ufficiali, di Giuseppe Petruzzellis
Gli istituti formativi della professione militare
Istituti di formazione professionale militare dall'unità d'Italia alla seconda guerra mondiale, di Marziano Brignoli
L'Accademia militare di Torino nell'età giolittiana, di Paolo Langella
Le origini della Accademia navale italiana, di Mariano Gabriele
Rapporti tra professione militare, politica e cultura
Fascismo e militari di professione, di Lucio Ceva
Militari deputati e deputati militari (1848-1922), di Nicola Labanca
Cultura universitaria e cultura militare per gli ufficiali italiani dal dopoguerra ad oggi, di Virgilio Ilari
La professione militare e il dibattito sul militarismo nella «Rivista militare italiana» (1880-1914), di Angelo Visintin
La professione militare in «Armi e progresso» e in «Pensiero militare»: sociologia militare e diritto militare in Fabio Ranzi, dì Patrizio Quinzio
Appendici
1. English abstracts
2. Notizie sui relatori
3. Notizia sul centro interuniversitario di studi e ricerche storico militari
4. Dati statistici

Edition Notes

Published in
Milano, Italy

Classifications

Library of Congress
U43.E95 U45 1988

Contributors

Editor
Giuseppe Caforio
Editor
Piero Del Negro
Editor
Giuseppe Caforio
Editor
Piero Del Negro

The Physical Object

Format
Paperback
Pagination
576
Number of pages
576

ID Numbers

Open Library
OL25437372M
ISBN 13
9788820429539
LCCN
89116130

Community Reviews (0)

Feedback?
No community reviews have been submitted for this work.

Lists

This work does not appear on any lists.

History

Download catalog record: RDF / JSON / OPDS | Wikipedia citation
November 9, 2020 Edited by MARC Bot import existing book
March 11, 2019 Edited by MARC Bot import existing book
February 5, 2014 Edited by Virgilio Ilari Edited without comment.
February 5, 2014 Created by Virgilio Ilari Added new book.