It looks like you're offline.
Open Library logo
additional options menu

MARC Record from harvard_bibliographic_metadata

Record ID harvard_bibliographic_metadata/ab.bib.13.20150123.full.mrc:553326524:2754
Source harvard_bibliographic_metadata
Download Link /show-records/harvard_bibliographic_metadata/ab.bib.13.20150123.full.mrc:553326524:2754?format=raw

LEADER: 02754nam a22004575a 4500
001 013507728-1
005 20130104190412.0
008 121116s2012 it | s ||0| 0|ita d
020 $a9788847027459
020 $a9788847027459
020 $a9788847027442
024 7 $a10.1007/978-88-470-2745-9$2doi
035 $a(Springer)9788847027459
040 $aSpringer
050 4 $aQA1-939
072 7 $aPB$2bicssc
072 7 $aMAT000000$2bisacsh
082 04 $a510$223
100 1 $aQuarteroni, Alfio.
245 10 $aCalcolo Scientifico :$bEsercizi e problemi risolti con MATLAB e Octave /$cby Alfio Quarteroni, Fausto Saleri, Paola Gervasio.
250 $a5a edizione.
260 $aMilano :$bSpringer Milan :$bImprint: Springer,$c2012.
300 $aXVIII, 450 pagg.$bdigital.
490 0 $aUNITEXT,$x2038-5714
505 0 $aQuel che non si può non sapere -- Equazioni non lineari -- Approssimazione di funzioni e di dati -- Differenziazione ed integrazione numerica -- Sistemi lineari -- Autovalori ed autovettori -- Ottimizzazione numerica -- Equazioni differenziali ordinarie -- Metodi numerici per problemi ai limiti -- Soluzione degli esercizi proposti.
520 $aQuesto testo è concepito per i corsi delle Facoltà di Ingegneria e di Scienze. Esso affronta tutti gli argomenti tipici della Matematica Numerica, spaziando dal problema di approssimare una funzione, al calcolo dei suoi zeri, dei suoi minimi, delle sue derivate e del suo integrale definito fino alla risoluzione di sistemi lineari e non lineari, di equazioni differenziali ordinarie e alle derivate parziali con metodi alle differenze finite e agli elementi finiti. Un capitolo iniziale conduce lo studente ad un rapido ripasso degli argomenti dell'Analisi Matematica di uso frequente nel volume e ad una introduzione ai linguaggi MATLAB e Octave. Al fine di rendere maggiormente incisiva la presentazione e fornire un riscontro quantitativo immediato alla teoria vengono implementati in linguaggio MATLAB e Octave tutti gli algoritmi che via via si introducono. Vengono inoltre proposti numerosi esercizi, tutti risolti per esteso, ed esempi, anche con riferimento ad applicazioni negli ambiti piu' svariati.
650 10 $aMathematics.
650 0 $aGlobal analysis (Mathematics)
650 0 $aMathematics.
650 0 $aComputer science$xMathematics.
650 24 $aMathematics, general.
650 24 $aAnalysis.
650 24 $aApplications of Mathematics.
650 24 $aComputational Mathematics and Numerical Analysis.
650 24 $aMathematical Modeling and Industrial Mathematics.
700 1 $aSaleri, Fausto.
700 1 $aGervasio, Paola.
776 08 $iPrinted edition:$z9788847027442
830 0 $aUnitext.
988 $a20121205
906 $0VEN