An edition of La Costruzione Del Regime (2006)

La Costruzione Del Regime

Urbanistica,Architettura E Politica Nell'Abruzzo Del Fascismo

  • 0 Ratings
  • 0 Want to read
  • 0 Currently reading
  • 0 Have read
Not in Library

My Reading Lists:

Create a new list

Check-In

×Close
Add an optional check-in date. Check-in dates are used to track yearly reading goals.
Today

  • 0 Ratings
  • 0 Want to read
  • 0 Currently reading
  • 0 Have read

Buy this book

Last edited by MARC Bot
December 30, 2022 | History
An edition of La Costruzione Del Regime (2006)

La Costruzione Del Regime

Urbanistica,Architettura E Politica Nell'Abruzzo Del Fascismo

  • 0 Ratings
  • 0 Want to read
  • 0 Currently reading
  • 0 Have read

Contributi di Enzo FIMIANI, Maria Grazia ROSSI, Lorenzo LEOMBRONI, Laura RUSCITTI, Anna D’OCA, Claudio VARAGNOLI, Luigi MARTELLA, Antonio MANCINI, Emanuela CECCARONI, Francesca FRATICELLI, Caterina SERAFINI.

Come scrive Luciano Patetta nella sua presentazione, il libro è «un autorevole tassello» che indaga la complessità della cultura architettonica tra le due guerre in Abruzzo. Di grande importanza risultano infatti «le indagini sulle realtà regionali, ingiustamente accantonate per lungo tempo come marginali e periferiche ». Questa di Raffaele Giannantonio è dunque un’opera «di notevoli proporzioni e di sicuro interesse» nella quale vediamo scorrere le immagini di architetture a volte note ma molto più spesso del tutto sconosciute, raggruppate in modo originale per argomenti. Dopo l’introduzione di Enzo Fimiani, nella prima parte dedicata all’urbanistica scritti dello stesso autore e di Rossi, Leombroni, Ruscitti e D’Oca analizzano le trasformazioni avvenute nelle città abruzzesi durante il periodo fascista. Nella seconda parte, dedicata invece all’architettura, Giannantonio esamina tra l’altro, in modo del tutto originale, le Colonie, le Case del Fascio e del Balilla, le opere a destinazione sociale come i Dopolavori, le Case della Madre e del Fanciullo, poi i palazzi amministrativi e del governo e quindi gli esiti delle grandi battaglie del regime, quali le scuole, gli impianti sportivi, le case popolari urbane, per concludere con un giro d’orizzonte con le opere private fra cui banche, alberghi, opifici, giungendo infine ad analizzare i caratteri dell’edilizia privata.
La trattazione si completa con gli interessanti contributi di Claudio Varagnoli sulla conservazione di tale patrimonio architettonico, di Luigi Martella sul restauro, di Antonio Mancini sui materiali dell’autarchia, di Emanuela Ceccaroni sulla ricerca archeologica, di Francesca Fraticelli sulle mostre sindacali d’arte e di Caterina Serafini su documenti e conservazione.

Publish Date
Language
Italian
Pages
870

Buy this book

Edition Availability
Cover of: La Costruzione Del Regime

Add another edition?

Book Details


Edition Notes

Published in
Lanciano, Italia
Series
Storia E Documenti

Classifications

Library of Congress
NA1119.A2 G52 2006

Contributors

Introduction
Patetta L.

The Physical Object

Number of pages
870
Dimensions
29 x 21 x centimeters
Weight
4,60 kilos

ID Numbers

Open Library
OL25293322M
ISBN 10
8895078098
ISBN 13
9788895078090
OCLC/WorldCat
70686899

Source records

marc_columbia MARC record

Community Reviews (0)

Feedback?
No community reviews have been submitted for this work.

History

Download catalog record: RDF / JSON
December 30, 2022 Edited by MARC Bot import existing book
April 28, 2012 Created by Romano Antonini Added new book.