An edition of Management Arti Culture (2014)

Management Arti Culture

Resoconto del primo anno del GSA Accademia Italiana di Economia Aziendale

  • 0 Ratings
  • 0 Want to read
  • 0 Currently reading
  • 0 Have read
Management Arti Culture
Not in Library

My Reading Lists:

Create a new list

Check-In

×Close
Add an optional check-in date. Check-in dates are used to track yearly reading goals.
Today

  • 0 Ratings
  • 0 Want to read
  • 0 Currently reading
  • 0 Have read

Buy this book

Last edited by luigi maria sicca
October 24, 2014 | History
An edition of Management Arti Culture (2014)

Management Arti Culture

Resoconto del primo anno del GSA Accademia Italiana di Economia Aziendale

  • 0 Ratings
  • 0 Want to read
  • 0 Currently reading
  • 0 Have read

Questo libro mette ai raggi X otto ricerche presentate nel Gruppo di Studio e di Attenzione, Management, arti e culture, in seno all’Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA).
Questo libro è una prima rappresentazione dell’incontro tra più generazioni di studiosi che si occupano a tempo pieno di economia e management dell’arte.
Questo libro ambisce a sostenere la già ricca identità dei saperi economico aziendali, ampliando il perimetro della tradizione mainstream.
Se ne consiglia la lettura a quanti si domandano se art management sia, o meno, un ossimòro. E a quanti si rispondono che al limite anche un ossimòro, se di qualità, può funzionare da fertilizzante: di domande e di risposte, in tempi di crisi strutturale.
Se ne sconsiglia la lettura a quanti ancora son convinti che l’arte non possa fecondare il management. E viceversa

Publish Date
Pages
152

Buy this book

Edition Availability
Cover of: Management Arti Culture
Management Arti Culture: Resoconto del primo anno del GSA Accademia Italiana di Economia Aziendale
2014, Editoriale Scientifica - Collana punto org
Paperback

Add another edition?

Book Details


Table of Contents

DIETRO LE QUINTE
Luigi Maria Sicca e Luca Zan
1. Introduzione
2. La preparazione del GSA
2.1 Presentazione del progetto, 16 marzo 2013: www.accademiaaidea.it
3. Gli incontri del primo anno di attività e metodo di discussione adoperato
3.1. L’ opzione metodologica: la non neutralità dei mezzi rispetto allo scopo
3.2. Le otto ricerche proposte
4. Le prospettive per il secondo anno di vita del gruppo AIDEA ed impegni ad agire
5. Ringraziamenti
OSSERVAZIONE E PRATICHE DELL’ESPERIENZA ARTISTICA: QUESTIONE DI ETICHETTE ORGANIZZATIVE
Monica Calcagno, Costanza Cardullo e Luigi Maria Sicca
1. Obiettivo della ricerca
2. Contesto empirico studiato: danza verticale e Wanda Moretti
3. Metodologia utilizzata: osservazione partecipante
4. Perché quel contesto e cosa quel contesto può restituire agli studi aziendali
5. Perché quella metodologia e cosa quella metodologia può restituire agli studi aziendali
6. Conclusioni
TRADURRE IN PRATICA UNA RIFORMA DEL FINANZIAMENTO REGIONALE ALLA CULTURA: ACCOUNTABILITY, PROCESSI DI CAMBIAMENTO ISTITUZIONALE E POLITICA CULTURALE
Donata Collodi, Francesco Crisci e Andrea Moretti
1. Obiettivo della ricerca
2. Contesto empirico studiato
3. Metodologia utilizzata
4. Rilevanza e implicazioni di contenuto
5. Rilevanza e implicazioni metodologiche
6. Conclusioni
LA GESTIONE DELL’AZIENDA MUSEALE DALLA PROSPETTIVA DELLE LOGICHE ISTITUZIONALI
Roberto Ferrari e Alessandro Hinna
1. Obiettivi della ricerca
2. Contesto empirico
3. Metodologia adottata
4. Rilevanza dei contenuti e implicazioni
5. Rilevanza metodologica e implicazioni
6. Conclusioni
CREATIVITÀ: ESTETIZZAZIONE DELL’ECONOMIA O LIBERAZIONE?
Daniele Goldoni
1. Obiettivo della ricerca
2. Contesto empirico studiato
3. Metodologia utilizzata
4. Rilevanza e implicazioni di contenuto: perché quel contesto e cosa quel contesto può restituire agli studi aziendali
5. Rilevanza e implicazioni metodologiche: perché quella metodologia e cosa quella metodologia può restituire agli studi aziendali
6. Conclusioni
COMMUNITY ENGAGEMENT NEI MUSEI PUBBLICI LOCALI
Francesco Giaccari, Francesca Imperiale e Valentina Terlizzi
1. Obiettivo della ricerca
2. Contesto empirico studiato
3. Metodologia utilizzata
4. Rilevanza e implicazioni di contenuto
5. Rilevanza e implicazioni metodologiche
6. Conclusioni
ALMOST FAMOUS: PENETRAZIONE COMMERCIALE E CONSACRAZIONE NEL SETTORE GLOBALE DELL’ARTE CONTEMPORANEA
Stefano Baia Curioni, Paola Dubini e Ludovica Leone
1. Obiettivo della ricerca
2. La base empirica
3. Metodologia utilizzata
4. Risultati degli studi
5. Perché quel contesto e cosa quel contesto può restituire agli studi aziendali
6. Perché quella metodologia e cosa quella metodologia può restituire agli studi aziendali
7. Conclusioni
UN MODELLO DI ANALISI ORGANIZZATIVA PER I DISTRETTI CREATIVI
Pamela Palmi
1. Obiettivo della ricerca
2. Contesto empirico studiato
3. Metodologia utilizzata
4. Perché quel contesto e cosa quel contesto può restituire agli studi aziendali
5. Perché quella metodologia e cosa quella metodologia può restituire agli studi aziendali
6. Conclusioni
PROGETTO GIOCA MULTIMEDIALITÀ. ESPERIENZE NELL’UTILIZZO DI MATERIALI MULTIMEDIALI NELLA DIDATTICA E NELLA RICERCA
Luca Zan e Sara Bonini Baraldi
1. Multimedialità: facile essere in ritardo?
2. Multimediale e didattica: un’esperienza diretta
3. Multimedialità e ricerca: l’esperienza GIOCA-Ricerche
Bibliografia
Indice dei nomi
Notizie sugli autori
Hanno scritto nella Collana punto org

Edition Notes

Published in
Naples, Italy

Contributors

Author
LUIGI MARIA SICCA

The Physical Object

Format
Paperback
Number of pages
152

ID Numbers

Open Library
OL25634035M
ISBN 13
9788863426755

Links outside Open Library

Community Reviews (0)

Feedback?
No community reviews have been submitted for this work.

Lists

This work does not appear on any lists.

History

Download catalog record: RDF / JSON
October 24, 2014 Edited by luigi maria sicca Edited without comment.
October 24, 2014 Edited by luigi maria sicca Edited without comment.
October 24, 2014 Edited by luigi maria sicca Added new cover
October 24, 2014 Edited by luigi maria sicca Edited without comment.
October 24, 2014 Created by luigi maria sicca Added new book.